SERVIZIO CIVILE

Servizio Civile

Se hai deciso di vivere la vita con impegno e passione, il Servizio Civile è certamente la sfida che fa per te. È un’attività scelta volontariamente, aperta ai ragazzi e alle ragazze dell’Unione Europea dai 18 ai 28 anni di età, si svolge in Italia o all’estero. Secondo la Legge n. 64 del 2001 che l’ha istituito, il Servizio Civile Nazionale contribuisce alla difesa del nostro Paese con mezzi e attività non militari, e realizza i principi affermati dalla Costituzione di solidarietà sociale e d’impegno per il bene comune. È un’occasione unica per sentirsi parte utile della società, attivare le proprie capacità decisionali, imparare ad operare in gruppo, affinare la sensibilità, scoprire attitudini personali, sviluppare il senso di responsabilità. 

Per maggiori informazioni contattare via e-mail a anffas.sassuolo@gmail.com oppure l’ ufficio allo 0536-811565 al mattino dalle 8:00 alle 12:30.

ASC: le graduatorie (provvisorie) 2022-2023

È servito circa un mese per completare i colloqui e valutare l’idoneità dei circa 6000 candidati ai 300 progetti di servizio civile universale che realizza ASC aps.
30 giorni in cui si è cercato di conoscere al meglio i giovani aspiranti, partendo dai singoli curriculum vitae e integrando le informazioni con gli approfondimenti emersi durante il colloquio.

Si tratta di un elenco provvisorio, poiché le graduatorie stilate da ASC aps sono state inviate al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Ora il Dipartimento le vaglierà, facendo le verifiche previste nel bando e solo al termine di quella fase diventeranno definitive.

Accanto al numero identificativo della propria domanda, il candidato troverà una delle tre definizioni:

selezionato,

idoneo non selezionato,

non idoneo/non presente al colloquio.


La prima definizione, quella di selezionato, significa che il candidato è stato scelto per fare parte del progetto di servizio civile. Sarà contattato dall’ente nelle prossime settimane e riceverà tutte le indicazioni necessarie all’avvio che è programmato per il 25 maggio.


Chi è idoneo non selezionato, significa che ha i requisiti per fare servizio civile ma non è entrato tra i partecipanti al progetto.
Se qualcuno tra i selezionati rinuncia, l’elenco scorre e i candidati non selezionati potranno iniziare il loro anno di servizio civile. Oppure sarà possibile accettare di cambiare progetto e occupare eventuali posti liberi.

Infine, chi risulta essere non idoneo/non presente al colloquio, non ha possibilità di fare servizio civile con questo bando, ma magari avrà i requisiti necessari con il prossimo bando.

 

 

È uscito il bando per i nuovi operatori!

Il Servizio Civile Universale è un’opportunità per i giovani del territorio di dedicare un anno della propria vita ad un impegno di solidarietà, per il bene comune e la coesione sociale.

La partecipazione civica attraverso il volontariato e l’associazionismo di promozione sociale è uno dei tratti più significativi della storia del nostro Paese.

Unisciti ad ANFFAS  fornendo assistenza ai disabili attraverso attività di recupero scolastico, iniziative culturali, teatrali, di manualità ed attività di socializzazione.

Hai tempo fino al 20 Febbraio 2023!

Per maggiori informazioni puoi consultare le schede qui sotto.

Scheda sintetica del bando

Scheda dei progetti approvati

Vuoi fare domanda?

Vedrai, il Servizio Civile è un’esperienza che ti cambia la vita. E ,in soli 12 mesi, la rende più ricca.

Vuoi scoprire tutti i modi per sostenerci?

Seguici sui Social